Diventa Insegnante Yoga
Suryanagara-Ashram presenta “La Sapienza dello Yoga Paripurna“, il nuovo corso di formazione triennale (+1) per diventare insegnante Yoga.
Responsabile didattico del corso è la Maestra Emy Blesio (Mahamandaleshwar Yogacharya Pandit Swami Gayatri Devi), i cui insegnamenti sono stati definiti dagli indiani come Yoga Paripurna, ovvero Yoga più che completo. Uno yoga che ha unito in sé tutta la conoscenza indiana: fisica, mentale, spirituale. Uno Yoga completo che completa la vita. Un concetto trasversale che attraversa i tre livelli e fa comprendere che praticare Yoga non è solo lavorare su determinate posizioni, ma va a toccare strati più profondi dei pochi millimetri di pelle e di muscoli che in quest’era sembrano tanto importanti.
Certificazioni e Riconoscimenti
Il nostro corso:
- è conforme alle normative UNI 11661:2016 – Attività professionali non regolamentate, Insegnante di yoga;
- è qualificato dall’Ente Italiano di Certificazione (l’ente di Accredia che gestisce i processi di qualificazione per i corsi di formazione yoga) e permette di accedere all’esame di certificazione di En.i.c. (Certificato UNI di Insegnante Yoga riconosciuto in tutti i Paesi aderenti alla Unione Europea).
- è riconosciuto dalla Confederazione Ufficiale Italiana Dello Yoga (C.U.I.D.Y.)
- è riconosciuto dallo CSEN e permette il conseguimento del relativo Diploma Nazionale e del tesserino tecnico del CONI.
Prerequisiti
Gli aspiranti allievi devono essere autenticamente interessati e pronti a studiare e ad impegnarsi intensamente. Prerequisito per accedere al corso è il superamento di un colloquio conoscitivo con la Responsabile della Formazione.
Perchè non facciamo corsi da 200 ore
Suryanagara-Ashram vuole improntare il rapporto con i propri allievi sulla serietà, la professionalità e la trasparenza.
Per operare come insegnante presso qualsiasi ASD è fondamentale aver seguito corsi formazione di almeno 500 ore (600 per il CTS della Regione Lombardia). Un percorso più breve, oltre a essere potenzialmente pericoloso perché non si è adeguatamente preparati, non è operativamente praticabile all’interno delle ASD.
Durata e caratteristiche del corso
Il corso è triennale (+1 anno opzionale, necessario per coloro che desiderano sostenere l’Esame di Certificazione con En.i.c.) e le ore sono così suddivise:
ANNO DI FORMAZIONE | NUMERO DI ORE | PRATICANTATO e TIROCINIO |
Anno I | 200 ore | 80 ore |
Anno II | 200 ore | 80 ore |
Anno III | 200 ore | 80 ore |
Anno IV (* opzionale, Certificato UNI) | 170 ore | 80 ore + 30 ore di tirocino |
E’ richiesto un programma di pratica personale/tirocinio di minimo 80 ore l’anno, da eseguire contemporaneamente alla formazione.
Il corso “La Sapienza dello Yoga Paripurna” ha come scopo la crescita personale dello studente, l’istruzione alle tematiche e la preparazione all’Insegnamento Yoga, con specializzazione nel Rāja Yoga.
Grazie al corso di formazione, l’allievo acquisirà le seguenti competenze:
- conoscenza degli argomenti teorici e pratici della disciplina Yoga, apprendimento dell’arte e delle tecniche per creare le sequenze, conoscenza dell’Ashtanga Yoga codificato da Patanjali e della storia, filosofia e antropologia dello Yoga;
- acquisizione di abilità e competenze relativi a materie specifiche e fondamentali per la professione dell’Insegnante di Yoga, quali anatomia e fisiologia, psicologia, pedagogia, normativa e legislazione, informatica, comunicazione e metodologia della ricerca.
Scarica la relazione illustrativa del corso (contiene presentazione della scuola e dei docenti, gli argomenti e le informazioni di base) e leggi il programma di dettaglio del corso.
Per informazioni, scrivi a info@suryanagara.it o chiama 347 8496450.
Calendario delle lezioni
Le date degli incontri potrebbero variare secondo la disponibilità concordata con il gruppo.
19-20 Settembre 2020
17-18 Ottobre 2020
21-22 Novembre 2020
12-13 Dicembre 2020
23-24 Gennaio 2021
20-21 Febbraio 2021
20-21 Marzo 2021
17-18 Aprile 2021
22-23 Maggio 2021
19-20 Giugno 202
Se sei interessato e vuoi ricevere maggiori informazioni sul corso insegnanti della nostra scuola, compila il seguente form:
Tag:featured