Back

Corso Vibhaga Pranayama

Molti pensano che il “respirare” sia una cosa spontanea e non sia possibile cambiare quindi non ipotizzano minimamente di intervenire o dedicare un po’ di tempo per migliorare. E in effetti dovrebbe essere una cosa “naturale”… se le tensioni e le ansie, le paure, le depressioni ecc. non avessero avuto un effetto deleterio sul respiro alterandolo fino a farlo diventare da spontaneo a sbagliato.

Un respiro sbagliato, purtroppo, provoca dei danni veramente gravi ed è importante correggerlo al più presto possibile. Sembra assurdo vero? Eppure provate a osservare la vostra respirazione. Quando inspirate sollevate le spalle? Gonfiate il torace e l’addome rientra? In questo caso avete una respirazione scorretta.

Insonnia, tensioni, stress, asma, allergie, depressioni psichiche, paure, problemi cardiovascolari, dismenorrea, alterazioni nella circolazione sanguigna eccetera, disturbi al derma, digestioni difficili, nausee, dolori alla colonna vertebrale e altri problemi, possono essere causati da una scorretta respirazione ma sono facilmente riconducibili al proprio equilibrio con un minimo allenamento e una briciola… di buona volontà.

La vita inizia con un’inspirazione e termina con un’esalazione

E allora, è opportuno portare la dovuta attenzione a questa importantissima funzione dell’organismo.

Questo perché ciò che si apprende deve essere sperimentato. Ormai è noto che si impara a sciare d’estate e a nuotare d’inverno. Spiego meglio: ci vuole un po’ di tempo affinché l’esperienza arrivi a livello di memoria automatica (dare tempo che le nozioni siano assorbite e codificate dal cervelletto).

1° LIVELLO  BASE – Vibhaga-Pranayama

Caratteristica principale: Respirazione lobulare, frazionata

Requisiti: Nessuno, il corso è aperto a tutti.

Descrizione: Addestramento alla respirazione diaframmatica. RIEDUCAZIONE a una respirazione corretta:
1) cintura addominale (addome-fianchi-zona lombare)
2) cintura toracica (torace-fianchi-zona dorsale)
3) cintura clavicolare (clavicole-ascelle-zona cervicale)
4) la respirazione completa yogica (collegando le tre fasce, Mudra, Kaya Kriya)

Durata: 1 weekend

Costo: 190 Euro

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: