Back

Dharana, la concentrazione

In questa Era l’essere umano viene distratto da molti input che gli arrivano da ogni attrazione mondana. Mai come in questi ultimi 30 anni siamo stati catturati dalle sollecitazioni e il fascino dei sensi. Tutto ci viene proposto come indispensabile, necessario, essenziale, imprescindibile. Si è tutti rivolti all’esterno e la maggior parte di chi tenta di rivolgersi all’interno arriva a solo pochi centimetri sotto l’epidermide. Anche questa a volte plastificata. Queste “distrazioni”, piacevoli e spiacevoli che siano, vengono chiamate nello Yoga con il termine Vikshepa o Chitta-Vikshepa. Distrazioni che ci portano molto lontano dalla meta che uno yoghi si prefigge.

Dharana permette di convogliare la massa dei pensieri e di tutte le distrazioni come in un imbuto affinché ne passi uno solo. Poi annullare un pensiero rimane più facile che la ridda che affolla normalmente la mente. La capacità della mente di concentrarsi può essere grande quando è ben allenata.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: