
- Questo evento è passato.
GURU PURNIMA – Festa del “Giorno dei Maestri”
13 Luglio 2022 @ 20:30 - 22:00

Il 13 LUGLIO 2022, mercoledì, alle ore 20,30 si celebra GURU PURNIMA in Suryanagara, via Teramo 5, Milano.
GURU PURNIMA è il giorno di LUNA PIENA (Purnima), del mese di luglio, che in India, viene dedicato ai MAESTRI (Guru) ed è celebrato proprio come il “giorno del maestri” perché è considerato, dagli hindu, il compleanno del leggendario VYASA, (autore del grande poema epico MAHABHARATA, di cui ne è anche un personaggio decisivo). Veda VYASA racconta la storia dettandola al dio dalla testa di elefante: GANESHA (Gana-isha: dio=ISHA e GANA=le truppe celesti. Da qui il nome Ganesha che significa: Comandante di tutti gli esseri. Ganesha è anche uno dei simboli dello YOGA).
Questa serata è pure una celebrazione di un altro grande Maestro (Maharishi) PATANJALI che ci ha fatto dono degli Yoga Sutra, la Scienza YOGA, una disciplina preziosa che trasmette il benessere ai tre strati dell’essere umano: fisico-mentale-spirituale e di ogni età, dal bambino, prima ancora della sua nascita, alla sua giovinezza e dall’adulto fino all’età d’argento o dorata.
E… FINALMENTE IN PRESENZA SPERIMENTEREMO UNA PROFONDA MEDITAZIONE
PROGRAMMA di mercoledì 13 Luglio ore 20.30: la Maestra Emy Blesio MM P Y S Gayatri Devi vi condurrà attraverso tutto il percorso dalla spiegazione delle leggende al mantra finale in un percorso attraverso la tradizione a partire dalle leggende al Mantra della PACE.
- Spiegazione delle due leggende: chi erano Veda Vyasa e Patanjali?
- BrahmaMuhurtha pratica di ricarico energetico che solitamente si pratica durante l’aurora con Bija Mantra collegato al Pranayama (impararlo e replicarlo all’alba dà una potente energia che dura per l’intera giornata.
- Meditazione di risveglio energetico (con introduzione guidata)
- Canto ai maestri: Guru Stotram
- Mantra della Pace
Per informazioni, dettagli e prenotazioni: tel. 347 8496450
Ciò che ci viene proposto dalla disciplina Yoga è sempre un insegnamento profondo e tutt’ora preziosissimo proveniente da antichi e prestigiosi MAESTRI-GURU del passato che hanno fatto la Storia di questa straordinaria materia…
Per millenni lo YOGA è stato studiato, catalogato, smembrato, sezionato, e tutti ne hanno trovato e sperimentato il grande valore di questa straordinaria scienza che, nel tempo, ha avuto delle mutazioni ma, alla FINE, ritorna al PRINCIPIO.
Una conoscenza che pervade fin dalle sue più profonde radici. Perché senza buone radici anche il più splendido fiore diverrebbe una sterile cosa secca.
L’albero dello YOGA integro, completo: “Paripurna”, immette profondamente le sue radici nel fertile terreno della Conoscenza, per darci rigogliosi fiori e sani e saporiti frutti.
La serata fa parte del percorso nello Yoga Paripurna.
Come posso partecipare e quanto costa?
Per seguire l’evento si consiglia abbigliamento comodo e (facoltativo) un tappetino da pratica o un telo da stendere sui tatami della scuola.
Il costo per la partecipazione riservato ai soci è di 20 euro.
Se vuoi diventare socio clicca qui.