
Emy Blesio
Emy Blesio, il cui nome spirituale è Mahamandaleshwar Pandit Yogacharini Swami Gayatri Devi, ha un’esperienza nella disciplina dello Yoga che inizia dal 1965. Risiede a Milano dove dirige la scuola di Yoga, Suryanagara-Ashram ed è Presidente della Confederazione Ufficiale Italiana Di Yoga (C.U.I.D.Y.).
Dopo una formazione d’arte, nel 1965 inizia la sua ricerca in campo filosofico-spirituale e ha le sue prime esperienze pratiche con la disciplina Yoga attraverso il pensiero del maestro Yesudian, che risiedeva a Losanna, in Svizzera.
Incontra e pratica con maestri come Swami Satyananda, Swami Satchidananda, Swami Chidananda, Swami Muktananda, Amrit Desai e altri.
Pratica la disciplina dello Yoga filosofico con Gerard Blitz e fisico con André Van Lysebeth e con Muktananda la profonda meditazione orientale (Dhyana).
Segue gli insegnamenti del Pranayama di Gitananda Swami, lo Yoga Chikilsa con i Kalari di Trivandum, Kerala e si perfeziona nel Siddha Siddhanta e nel Vedanta advaita.
Nel 1986 codifica il Lila-Yoga-Paripurna e, dopo ca. 4 anni, istituisce nella scuola il corso per bambini dai 4 ai 13 anni.
A partire dal 1988 si dedica intensamente a diffondere la millenaria cultura indiana.
Oltre all’insegnamento dello Yoga, prosegue con cicli di conferenze e seminari, non dimenticando di proseguire la sua ricerca spirituale. Nelle arti visive, introduce la cultura orientale sia su tela e sia nelle sculture, proponendo la mitologia hindu, con i suoi simbolismi e le sue tematiche strettamente legate alla filosofia e scienza dello Yoga.
Nel 1996 le viene assegnato il nome di Gayatri Devi dal Brahmano Bharat Bhushan Mishra di Haridwar, Nord India, dove si reca per approfondire scientificamente il valore terapeutico dello Yoga.
Si specializza nel Pranayama e raccoglie informazioni e tecniche per la codificazione di Varutha Kriya, una tecnica che accumuna leggi scientifiche occidentali alle millenarie indiane e permette di rimuovere le problematiche, fortificarsi, e proteggersi dalle tensioni che provengono dall’esterno.
Titoli di studio, Qualifiche e Riconoscimenti
- SchoolMaster dell’Associazione Suryanagara-Ashram Milano
- Insignita della Laurea Honoris Causa in Literature dalla Techno India University, Kolkata, West Bengal (gennaio 2018)
- Advisor della Techno India University, Kolkata, West Bengal (2018)
- Membro del Consiglio Direttivo e Referente Diritti e Pari Opportunità dell’Associazione Città Mondo, Assessorato alla Cultura di Milano (2015-2019)
- Insignita del titolo di Ambassador for Peace dalla U.P.F. Universal Peace Federation (riconosciuta ONU), in occasione dell’International Women’s Day, per le sue tante iniziative promosse a favore della Pace e della Riconciliazione (2011).
- Insignita del Feroz Gandhi Simplicity Award 2010 al Memorial di Gandhi, in New Delhi, onorificenza per chi si distingue in favore della Pace.
- Nel Teen Murti Auditorium di New Delhi, India, in occasione della giornata della non-violenza sulle donne viene consegnato dalla WIN (Women International Network di cui Emy Blesio è la presidente Internazionale) un Award alle donne che si sono distinte nella pace e nella non-violenza.
- Certificato d’Onore, Prayag Ayurveda Ratna, dell’Hindustani Academy di Allahabad, U.P. per il contributo nel campo dell’Ayurveda, Yoga e protezione ambientale (2009).
- Membre de Honor de la Federacion Internacional Yoga Clasico, Valencia Spagna (2009).
- Assegnazione del titolo di MahaMandaleshwar, alla presenza di Acharya Prabhakar Mishra Presidente di World Religious Parliament e President of Brahmin World Federation, di tre Shankaracharya e dell’Universal Sanatan Dharan Foundation in New Delhi, India (2008).
- Insignita del titolo di Pandit, onorificenza per chi si distingue nel campo della Cultura, della Pace e dell’Unità, conferito da Indian Council of Natural Medicine & Cultural Research di Mumbai, India (2006)
- Yoga Teacher Training (livello 500 ore) riconosciuta dall’International Yoga Federation (dal 2005 al 2010)
- Diploma di Yogacharini rilasciato dalla Federacion Argentina de Yoga (2005)
- Presidente dell’International Yog Confederation di Delhi (dal 2004 a oggi)
- Patron della IECSME (Indian European Chamber Small Medium Enterprise) che si occupa di emancipare i Villaggi dell’India e renderli autonomi ed economicamente indipendenti (2001)
- Assegnazione del nome spirituale Gayatri Devi dal brahmano Bharat Bhushan Mishra in nome di Param Pujya Gurudev Pandit Sriram Sharma Acharya di Haridwar (1990), UP, India confermato poi nell’Ashram ShantiKunj (1995)
- Diploma Shree Bharat assegnatole dalla Bharat Heritage Services, Rishikesh, Uttarkhand, India.
- Revisore esterna della Sperling & Kupfer Editori e dell’Editrice Bompiani (1990-1997).
- Direttore Responsabile della rivista “Sintesi, Selezione dell’Arte” finanziata dall’allora Banco Ambrosiano (1980)
- Diploma Hatha-Yoga, Gitananda Ashram (1969)
Altri insegnanti

Nuccia Cerini
