
Corsi Atha-Ena
I corsi Atha-Ena propongono un lavoro di consolidamento globale del respiro attraverso una respirazione testata con posizioni adeguate.
2° LIVELLO – Hathat Kriya-Pranayama
Caratteristica principale: ESPANSIONE
Requisiti: aperto a chi ha frequentato il primo livello
Descrizione: lavoro di consolidamento globale corpo-respiro. Respirazione testata con posizioni adeguate.
1) ampliamento della cintura addominale (addome-fianchi-zona lombare)
2) ampliamento della cintura toracica (torace-fianchi-zona dorsale)
3) ampliamento della cintura clavicolare (clavicole-ascelle-zona cervicale)
4) collegamento ed espansione delle tre fasce (espansione e controllo Sukha-Pranayama)
Durata: 1 weekend (2 giornate da 8 ore)
3° LIVELLO – Hathat Kriya-Pranayama
Caratteristica principale: TONICITA’
Requisiti: aperto a chi a frequentato i due livelli: primo e secondo
Descrizione: lavoro di consolidamento globale corpo-respiro. Respirazione testata con posizioni adeguate.
1) Tonicità della cintura addominale (addome-fianchi-zona lombare)
2) Tonicità della cintura toracica (torace-fianchi-zona dorsale)
3) Tonicità della cintura clavicolare (clavicole-ascelle-zona cervicale)
4) Tonicità e collegamento delle tre fasce (Sukshama e Dirga Pranayama)
Durata: 1 weekend (2 giornate da 8 ore)
4° LIVELLO – Hathat Kriya-Pranayama
Caratteristica principale: POTENZIAMENTO
Requisiti: aperto a chi a frequentato i tre livelli: primo, secondo e terzo
Descrizione: Lavoro di consolidamento della respirazione testandola con posizioni adeguate.
1) Potenziamento della cintura addominale (addome-fianchi-zona lombare)
2) Potenziamento della cintura toracica (torace-fianchi-zona dorsale)
3) Potenziamento della cintura clavicolare (clavicole-ascelle-zona cervicale)
4) Potenziamento e collegamento delle tre fasce (Bhastrika, Kapalabhati e tala-kriya)
Durata: 1 weekend (2 giornate da 8 ore)
Tag:pranayama