
Lo Yoga Paripurna e la Maestra Emy Blesio
Lo Yoga Paripurna prende in considerazione la persona in senso totale.
Per distinguere Io Yoga della nostra scuola abbiamo privilegiato la tradizionale, la completezza e totalità di questa disciplina che gli indiani hanno chiamato “Total, full” con il termine sanscrito “Paripurna”, Ogni cosa che si fa con consapevolezza, rispetto, presenza, attenzione sia nei confronti dei nostri simili, sia nei confronti della natura: animale, vegetale e minerale, quello è Yoga Paripurna. Rispettare il Pianeta e tutte le sue creature, quello è Yoga Paripurna. Non ferire gli altri nel corpo e nei sentimenti, quello è Yoga Paripurna. Avere una correttezza etica nei confronti di ciò che ci circonda di quello che la Vita ci mette a disposizione, quello è Yoga Paripurna.
Tre qualità determinano uno yogi:
RISPETTO, CONSAPEVOLEZZA, SENSO DI RESPONSABILITÀ.
Queste tre qualità basterebbero per rendere un mondo migliore e salvare la nostra specie.
Tutti possono praticare lo Yoga perché non necessita di attrezzi particolari, basta un po’ di buona volontà e un atteggiamento di amore verso se stessi e verso gli altri.
Quando si è acquisita la conoscenza di una buona pratica tramite un valente insegnamento di profonda esperienza, può essere la risposta per una vita più sana e più vivibile…. insomma più consapevole.
Cosa accade con la pratica dello Yoga?
Le posizioni psico-fisiche dello yoga coinvolgono ogni parte del corpo; muscoli, articolazioni, tutta la struttura scheletrica con particolare attenzione alla colonna vertebrale. Gli organi interni, le ghiandole, il sistema nervoso, sono attivati nei movimenti psicofisici.
La meditazione, la respirazione yoghica, il rilassamento, equilibrano la mente e mettono in sincronia i due emisferi cerebrali dando maggior chiarezza, lucidità, e aumentando le capacità mentali. Con una pratica regolare, si comincia ad avvertire sottili cambiamenti nel proprio approccio alla vita (con gli altri e con se stessi), e uno stato di pace nasce interiormente e si stabilizza sempre più a lungo. Ma questo è solo la punta dell’iceberg Yoga, il resto: il sommerso, è la parte più interessante, da scoprire man mano che ci si addentra nel profondo e affascinante Pianeta Yoga.
HARI OM TAT SAT
Emy Blesio
Tag:Yoga Paripurna